Reason why & Destinatari
Il Corso Executive Online in Digital Lobbying, Public Affairs e Comunicazione istituzionale dell’Academy di ADL Consulting nasce per formare figure professionali con un elevato grado di specializzazione, capaci di operare sul fronte delle relazioni istituzionali e della comunicazione, con un focus sugli strumenti e i metodi digitali più utili e innovativi ad oggi disponibili.
Il corso è rivolto a tutti coloro che si occupano di Public Affairs all’interno di aziende ed enti pubblici, e a chi vuole specializzarsi nel percorso professionale delle relazioni istituzionali. Il programma formativo si focalizza innanzitutto sul know-how del procedimento legislativo e regolatorio nei diversi livelli di governance, attraverso lezioni teoriche affiancate da esercitazioni pratiche tenute da esperti del settore parlamentare e governativo. Il corso fornisce, inoltre, una preparazione sulle tecniche di comunicazione istituzionale utili a chi intende approfondire le modalità di dialogo con il decisore a tutti i livelli.
Il corso fa leva sulla metodologia del Digital Lobbying, il cui obiettivo primario è quello di estrarre valore dalle informazioni esterne all’azienda (di tipo politico, legislativo, social o stampa) per integrarle con gli obiettivi interni alle organizzazioni e il loro contesto di riferimento: il professionista di Public Affairs avrà quindi a disposizione nuovi strumenti digitali utili a leggere i dati e ad avere un ruolo più attivo nelle scelte strategiche e manageriali legate al contesto politico-istituzionale di riferimento.
In questa ottica i Public Affairs potranno essere considerati come una vera e propria funzione manageriale all’interno delle organizzazioni.
Tematiche
Diritto costituzionale, diritto parlamentare, drafting legislativo, analisi delle strategie di public affairs e comunicazione, digital lobbying, innovazione, democrazia digitale, open government, strategie di comunicazione istituzionale, tecniche di scrittura.
Struttura del corso
I moduli di teoria
- Martedì 22 settembre (17,00 – 20,00) “Diritto e prassi parlamentare con approfondimenti sul procedimento legislativo in commissione e in assemblea e focus su emendamenti”. Docente: Massimo Rubechi, Professore di Diritto costituzionale e Giustizia costituzionale presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”.
- Giovedì 24 settembre (17,00 – 20,00) “Attività normativa del governo con approfondimenti sui meccanismi decisionali all’interno dell’esecutivo”. Docente: Massimo Rubechi, Professore di Diritto costituzionale e Giustizia costituzionale presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”.
- Lunedì 28 settembre (17,00 – 20,00) “Drafting legislativo, tecniche ed esercitazione”. Docente: Massimo Rubechi, Professore di Diritto costituzionale e Giustizia costituzionale presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”.
- Mercoledì 30 settembre (17,00 – 20,00) “Le 6 fasi strategiche del Digital Lobbying: Monitoraggio, Analisi, Valutazioni Strategiche, Posizionamento, Azione e Valutazione dei risultati”. Docenti: Ing. Claudio Di Mario, Founding Partner & CEO ADL Consulting Srl, Dott.ssa Marialessandra Carro, Partner & Chief Innovation Officer ADL Consulting Srl e Dott.ssa Paola Bonesu, Co-founder & Director di Elif Lab.
- Giovedì 1 ottobre (18,00-19,00) “Strategie ed esperienze di lobbying”, con il dott. Giampaolo Russo, Direttore di Assogas e l’ing. Claudio Di Mario, Founding Partner & CEO ADL Consulting Srl.
- Lunedì 5 ottobre (18,00 – 20,00) “Fare lobbying nell’era della democrazia digitale. Focus sulla regolamentazione e sulle piattaforme di partecipazione”, Docente: Alberto Bitonti, Professore di Teoria politica e Comunicazione politica presso Università della Svizzera Italiana.
- Mercoledì 7 ottobre (18,00 – 20,00) “ I documenti del lobbista: organizzazione dei contenuti e tecniche di scrittura”. Docenti: Ing. Claudio Di Mario, Founding Partner & CEO ADL Consulting Srl, Dott.ssa Marialessandra Carro, Partner & Chief Innovation Officer ADL Consulting Srl.
- Giovedì 8 ottobre (18,00 – 19,00) “ Il rapporto tra il lobbista e le Istituzioni”, con l’On. Sara Moretto, membro della X Commissione attività produttive, commercio e turismo alla Camera dei Deputati, Italia Viva, e l’Ing. Claudio Di Mario, Founding Partner & CEO ADL Consulting Srl.
Workshop (su richiesta)
Su richiesta dei corsisti o dei partecipanti esterni, sono attivabili tre workshop a scelta.
I workshop si svolgeranno il 9,12 e 16 ottobre dalle 17 alle 20.
- Venerdì 9 ottobre: Workshop su “Strategia digitale per la comunicazione istituzionale” a cura della Dott.ssa Alice Avallone, Digital strategist
- Lunedì 12 ottobre: Workshop su “Istituzioni, processo decisionale europeo, drafting degli atti legislativi EU ” a cura della Dott.ssa Maria Cristina Antonucci, ricercatrice di Scienze sociali al CNR
- Venerdì 16 ottobre: Workshop su ” Rappresentanza degli interessi a livello regionale” a cura del Dott. Massimo Rubechi, Professore di Diritto costituzionale e Giustizia costituzionale presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”.
Sede del corso
Piattaforma ZOOM
Data
Il corso si svolgerà nel periodo 22 settembre – 8 ottobre 2020.
Numero di partecipanti
Il corso è a numero chiuso al fine di garantire la qualità delle attività didattiche svolte e consentire l’instaurazione di un proficuo rapporto con i docenti.
Struttura delle lezioni
17 ore, articolate in 8 incontri, tra lezioni teoriche, esercitazioni pratiche grazie a professionisti del settore.
Il corso prevede, inoltre, un Case Study e un Digital Talk.
Su richiesta, sono attivabili tre Workshop Extra (9, 12 e 16 ottobre).
- 22/09/2020 (17:00 – 20:00)
- 24/09/2020 (17:00 – 20:00)
- 28/09/2020 (17:00 – 20:00)
- 30/09/2020 (17:00 – 20:00)
- 01/10/2020 (18:00 – 19:00)
- 05/10/2020 (18:00 – 20:00)
- 07/10/2020 (18:00 – 20:00)
- 08/10/2020 (18:00 – 19:00)
Costo di iscrizione
***
Su richiesta dei corsisti o di partecipanti esterni sono attivabili tre workshop extra a scelta.
***
Per inviare la richiesta di iscrizione si prega di compilare il Form e di allegare il curriculum vitae. Una volta accettata l’iscrizione, ADL Consulting Academy invierà le coordinate per effettuare il pagamento del Corso tramite bonifico bancario, che dovrà essere effettuato entro e non oltre 5 giorni lavorativi.
Docenti
Professore di Diritto costituzionale e Giustizia costituzionale presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”
Co-founder & Director di Elif Lab
Partner & Chief Innovation Officer ADL Consulting Srl
Founding Partner & CEO ADL Consulting Srl
Direttore di Assogas
Professore di Teoria politica e Comunicazione politica presso Università della Svizzera Italiana
Digital Strategist
Membro della X Commissione Attività Produttive, Commercio e Turismo della Camera dei Deputati, Italia Viva
Ricercatrice in Scienze Sociali al CNR